19 agosto 2006

Campionati del Mondo Maestri

Roberta GiussaniPartiranno lunedì a Jodoigne, cittadina del Belgio a metà strada tra Bruxelles e Liegi, i Campionati del Mondo Maestri.
Una manifestazione organizzata dall'Académie d'Armes International cui l'Italia come sempre parteciperà in forze. Saranno infatti dodici i maestri e le maestre che saliranno in pedana per gareggiare nelle sei competizioni individuali in programma. Il regolamento della manifestazione prevede anche l'assegnazione di medaglie a squadre, assegnate sulla base dei risultati dei singoli, e medaglie per la combinata. A quest'ultima concorre un solo azzurro, Eugenio Migliore, che gareggerà in tutte e tre le armi. Nel fioretto, insieme con lui, ci saranno i maestri Massimiliano Bruno e Maurizio Galvan, nella sciabola i maestri Francesco Leonaerdi e Alessandro D'Agostino, nella spada lo stesso Leonardi e Paolo Zanobini, con il maestro Adolfo Fantoni come riserva.
Particolarmente agguerrita la squadra femminile, che presenta schermitrici che hanno un passato di atlete di altissimo livello. Nel fioretto avremo Serena Pivotti, Francesca D'Alessandri e Lucia Cetoloni, nella spada Roberta Giussani, Anna Ferni ed Ewa Kowalczyk. La Giussani, la Pivotti e la D'Alessandri gareggeranno anche nella sciabola.
Il programma della manifestazione prevede per lunedì le due prove di fioretto, per martedì quelle di sciabola e per giovedì quelle di spada. La giornata di mercoledì sarà invece dedicata al Congresso dell'Académie d'Armes International, che deve rinnovare le cariche elettive. L'Italia ha candidato alla vice-presidenza la maestra Roberta Giussani.
La delegazione italiana, che partirà domani in pullman alla volta del Belgio, sarà guidata dal maestro Roberto Piraino.

Fonte Fis

Nessun commento: